Salta al contenuto
15 Settembre 2023
Ultimo:
La storia di Valeria: “Lotto contro un mostro invisibile”
In Bici contro il Dolore 2023
Cento Città contro il Dolore XV Edizione Domenica 1 Ottobre 2023: Dolore cronico. Le ombre della cura, i bisogni da garantire
Giornata mondiale delle MICI. La storia di Mariarosaria: “Non sono solo la mia malattia, sono molto di più”
Rassegna musicale “ISAL e la grande musica classica”
ISAL
La nostra storia
Il sistema ISAL
La Fondazione ISAL
Statuto
Presidente
Consiglio di Amministrazione
Comitato scientifico
Board Internazionale
I Testimonial
Gli Ambasciatori
Bilancio della Fondazione ISAL
Il network italiano e internazionale di ISAL.
L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
Una rete internazionale contro il dolore
Terapia del dolore
Che cos’è il dolore cronico
Impatto sociale
Dolore nei bambini
Dolore nell’adulto
Dolore nelle donne
Dolore e anziani
Dolore nei pazienti oncologici
Valutazione del dolore
Terapie
Alimentazione e dolore
Legislazione
FAQ
Ricerca e Formazione
La scuola di Scienze Algologiche ISAL
La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
Corso di alta formazione infermieristica ISAL-SIIET
La ricerca ISAL
Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
Seminari ISAL sul dolore
Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
100 Città contro il Dolore
Cosa facciamo per te
Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
Il numero verde contro il dolore
I centri di cura per la terapia del dolore
Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
Contattaci
Cosa puoi fare per noi
Sostieni la ricerca
Borse di studio intitolate
Partecipa ai nostri eventi
Le storie di ISAL
Diventa volontario
5×1000
Aziende
Progetto Morfeo
Contattaci
Iscriviti alla newsletter
Please enable JavaScript
Servizi Email Marketing
di Benchmark