Profili personali

Gianvincenzo D’Andrea

Nato a Pratola Peligna (AQ) nel 1947.
Laurea in Medicina e Chirugia  con lode nel 1972 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione con lode nel 1976 presso l’Università degli Studi di Siena.
Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione con lode nel 1980 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Dirigente Medico di Chirurgia Generale nell’Ospedale di Sulmona (AQ) nel 1973.
Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione nel 1976.
Aiuto Corresponsabie di Anestesia e Rianimazione  nel 1981.
Direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione nell’Ospedale di Sulmona nel 2000.
Direttore del Dipartimento delle Terapie Intensive della ASL di Avezzano- Sulmona- Castel di Sangro (AQ) dal 2001 al 2008.
Direttore del Dipartimento Chirurgico della ASL de L’Aquila dal 2008 fino al 2010 per pensionamento.
Professore a.c. di Anestesia e Rianimazione nella Università degli Studi de L’Aquila dal 2000 al 2010.                                                                                                                                                            
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche   e nel corso della sua attività professionale si è interessato in modo particolare alle problematiche della Nutrizione Artificiale Perioperatoria e  della Terapia Antalgica Postoperatoria.
Ideatore e promotore del progetto”Ospedale senza dolore” (2001) nell’Ospedale di Sulmona.
È membro di Società Scientifiche e di Associazioni Specialistiche nel campo dell’Anestesia-Rianimazione, della Nutrizione Artificiale e della Terapia del Dolore.
Co-redattore del “Piano Sanitario Regionale 1995/2000” dell’Abruzzo.
Presidente e Relatore in Convegni Scientifici a carattere nazionale ed internazionale.
Socio e Fondatore di Associazioni di Volontariato Sanitario.