Salta al contenuto
8 Marzo 2023
Ultimo:
  • DONA per regalare calore a chi vive nel freddo a causa della guerra
  • Indagine sui bisogni insoddisfatti nelle persone con dolore cronico
  • Ultimo mese per visitare la mostra fotografica di Saro Di Bartolo
  • 2022: un anno importante per la ricerca
  • Il nostro addio a Vittorio Adorni, campione nel ciclismo e dal cuore grande
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Alimentazione e dolore
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • Corso di alta formazione infermieristica ISAL-SIIET
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
    • Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

cento città contro il dolore

Comunicati stampa 

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 – Comunicato stampa

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, RICERCA

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 “LA CURA DEL DOLORE A KMØ. UNA RETE DI QUALITÀ TRA PRESENZA E DIGITALE”

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

La Fabbrica di Confetti Mario Pelino a sostegno della Fondazione ISAL per Cento città contro il dolore

0 commenti cento città contro il dolore, confetti, Dolore cronico, sulmona

Anche quest’anno, dal 25 Settembre, in tantissime località italiane e del mondo si svolgerà la XIII edizione di “Cento Città

Leggi tutto
Comunicati stampa 

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 – Conferenza stampa

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, RICERCA, telemedicina

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 “LA CURA DEL DOLORE A KMØ. UNA RETE DI QUALITÀ TRA PRESENZA E DIGITALE”

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

CENTO CITTA’ CONTRO IL DOLORE – Conferenza stampa

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, sensibilizzazione, telemedicina

Presentazione dell’evento CENTO CITTA’ CONTRO IL DOLORE L’evento sarà presentato Venerdì 17 settembre alle ore 13.00 Dalla Sala Stampa della

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Grazie di cuore a tutti e appuntamento alla XIII Edizione di “Cento Città contro il dolore”

0 commenti cento città contro il dolore

Care amiche, cari amici, anche quest’anno, un anno indubbiamente difficile per i problemi creati dalla pandemia COVID-19, la vostra passione

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

I link alla diretta streaming dell’evento speciale ISAL per Cento città

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, legge 38, Terapia del dolore

Nel mese dedicato a Cento città contro il dolore, l’iniziativa della Fondazione ISAL volta a sensibilizzare e informare i cittadini

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Le postazioni di Cento città contro il dolore 2020

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico

Giunta alla sua XII edizione, in quest’anno così particolare segnato dall’emergenza sanitaria, l’iniziativa della Giornata Cento città contro il dolore

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Fabio De Luigi testimonial ISAL per la campagna Cento città contro il dolore 2020

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, Fabio De Luigi, Fondazione Isal

“Dare una mano perchè sarebbe bello mettere la parola fine davanti alla parola cronico, così, per fargli un dispetto!”. Con

Leggi tutto
Cento Città contro il Dolore 

Comunicato stampa – Cento città contro il dolore 2020

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2020 Dal 3 ottobre iniziative in tutta Italia promosse dalla Fondazione ISAL. Fabio De Luigi

Leggi tutto

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2023 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.