Un sincero ringraziamento agli organizzatori del Presepe di Sabbia di Rimini
La Fondazione ISAL ringrazia gli organizzatori del Presepe di Sabbia di Rimini per aver ospitato dal 20 dicembre al 12
Leggi tuttoLa Fondazione ISAL ringrazia gli organizzatori del Presepe di Sabbia di Rimini per aver ospitato dal 20 dicembre al 12
Leggi tuttoLa FDA statunitense ha da poco approvato il farmaco “ubrogepant”, un antagonista orale del recettore peptidico del gene correlato alla
Leggi tuttoVenerdì 17 gennaio, alle 20:30, presso la sala del Centro Sociale “Il Percorso” di Poggio Torriana, si terrà la 1a
Leggi tuttoUn’équipe di ricercatori italiani ha scoperto due nuovi cannabinoidi, il Thcp e il Cbdp, che speriamo possano aprire in futuro
Leggi tuttoNon perdete l’occasione di iniziare il 2020 all’insegna della buona musica e del sostegno alla ricerca sul dolore cronico! Mercoledì
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA Con il patrocinio dell’A.O. di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “San Pio” di Benevento,guidata dal Dott. Mario
Leggi tuttoPescara, 17 dic. – La giunta regionale, su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che disciplina la prescrizione
Leggi tuttoCome da tradizione, anche quest’anno ISAL è presente al Presepe di Sabbia di Rimini allestito presso i Bagni 2/3/4 del
Leggi tuttoDalla ricerca “Vivere con l’emicrania” realizzata dal Censis e presentato al Ministero della salute emergono molti dati su cui riflettere.
Leggi tutto