Nobel 2021 per la Medicina per scoperte che aiuteranno la terapia del dolore
È con grande entusiasmo che accogliamo la scelta di onorare col premio Nobel della medicina 2021, massima espressione del valore
Leggi tuttoRicerca sul dolore cronico
È con grande entusiasmo che accogliamo la scelta di onorare col premio Nobel della medicina 2021, massima espressione del valore
Leggi tutto“The interplay between chronic pain, opioids, and the immune system”, pubblicata sulla prestigiosa rivista “The Neuroscientist” è la nuova pubblicazione
Leggi tuttoUn recente studio condotto in Scozia ha messo in evidenza alcune differenze a livello genetico tra il dolore cronico negli
Leggi tutto“L’infezione da SARS-COV-2 può causare una scarica di citochine che può anche avere conseguenze sistemiche al di là del coinvolgimento
Leggi tuttoUn nuovo studio condotto da un team di ricercatori italiani e canadesi ha dimostrato perché il dolore di tipo termico tende
Leggi tuttoAlcune evidenze sembrano suggerire che il SARS-Cov-2 potrebbe provocare dolore, sia in modo diretto (agendo su alcune molecole nel midollo
Leggi tuttoLa ricerca sul dolore cronico non si ferma nemmeno in questo periodo di emergenza sanitaria! Recentemente, i risultati della prima
Leggi tuttoSempre più spesso si sente parlare di E-Health e di M-Health, due termini che si riferiscono all’uso di tecnologie come
Leggi tuttoFondazione ISAL è particolarmente impegnata nell’identificazione di un modello per lo studio del dolore cronico attraverso markers biologici – i
Leggi tuttoUno nuovo modo per trattare l’emicrania è in corso di sviluppo da parte della West Virginia University. Si tratta di
Leggi tutto