Tiziano Jannacci a sostegno della ricerca sul dolore cronico di ISAL
Tiziano Jannacci, noto produttore discografico, riconosce il valore della ricerca sul dolore cronico di Fondazione ISAL e invita tutti a
Leggi tuttoterapia del dolore cronico
Tiziano Jannacci, noto produttore discografico, riconosce il valore della ricerca sul dolore cronico di Fondazione ISAL e invita tutti a
Leggi tuttoDal fiore a girandola del gelsomino crespo, spesso utilizzato nella medicina tradizionale cinese per alleviare dolori di varia natura, ci
Leggi tuttoDopo 15 anni, l’applicazione della Legge sulla cannabis a uso medico è ancora disomogenea nelle diverse regioni del nostro Paese,
Leggi tuttoIl 15 Marzo 2010, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, veniva pubblicata la Legge n. 38 “Disposizioni per garantire l’accesso
Leggi tuttoLa European Federation of IASP Chapters (EFIC), in collaborazione con 9 società scientifiche europee e Pain Alliance Europe (PAE), ha
Leggi tuttoGiovedì 11 marzo alle 17:00 si terrà il primo seminario ISAL sul dolore sul tema “Stimolazione transcranica e cannabis terapeutica“,
Leggi tuttoUn team di ricercatori della Duke University ha messo a punto un cerotto chirurgico biocompatibile che potrebbe garantire importanti benefici
Leggi tuttoDalla promulgazione della legge 38 del 15 marzo 2010, è stato riconosciuto il dolore come condizione di malattia che influisce
Leggi tuttoIl dibattito sull’uso dei farmaci della classe oppioide e sui rischi connessi al loro utilizzo è oggi molto attuale, anche
Leggi tuttoSulla base delle correnti evidenze, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) non è contraria all’uso dell’ibuprofene. Anche il
Leggi tutto