Salta al contenuto
31 Gennaio 2023
Ultimo:
  • Ultimo mese per visitare la mostra fotografica di Saro Di Bartolo
  • 2022: un anno importante per la ricerca
  • Il nostro addio a Vittorio Adorni, campione nel ciclismo e dal cuore grande
  • Conosci la fibromialgia? Incontro in diretta streaming
  • A Venezia con i Guerrieri invisibili
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Alimentazione e dolore
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
    • Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

Terapia del dolore cronico

terapia del dolore cronico

Terapia del dolore cronico 

Cannabis terapeutica, CBD e dolore

0 commenti

Anche in Italia negli ultimi anni la pianta di Cannabis viene utilizzata a scopo terapeutico. A regolare l’impiego della Cannabis

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Nuovo farmaco approvato dalla FDA per il trattamento acuto dell’emicrania

0 commenti

La FDA statunitense ha da poco approvato il farmaco “ubrogepant”, un antagonista orale del recettore peptidico del gene correlato alla

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Sanità: farmaci cannabinoidi, giunta approva nuova delibera per prescrizione e dispensazione

0 commenti

Pescara, 17 dic. – La giunta regionale, su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che disciplina la prescrizione

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Impiantato un nuovissimo dispositivo per l’infusione spinale di farmaci a Modena

0 commenti

Al centro di terapia del dolore di Modena è stato impiantato un nuovissimo dispositivo per l’infusione di farmaci direttamente nel

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Più scienza e coscienza istituzionale e civica per dare terapie efficaci anche al dolore complesso e incurabile

0 commenti

Sempre di più, in questi anni tormentati dal dibattito sul fine vita, si conferma la necessità di un impegno straordinario

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Nuovo farmaco approvato dalla FDA per il trattamento dell’emicrania in acuto

0 commenti

Nuovo farmaco per il trattamento acuto dell’emicrania approvato dalla FDA statunitense. Si tratta di una nuova classe farmacologica: la molecola,

Leggi tutto
Terapia del dolore cronico 

Continua il successo della Mostra di Saro Di Bartolo a favore della ricerca sul dolore di ISAL

1 commento

Continua il grande successo della mostra fotografica “Bangladesh… un viaggio indietro nel tempo” del grande fotografo Saro Di Bartolo. La

Leggi tutto
Cento citta contro il dolore
Eventi Terapia del dolore cronico 

Non perdete l’appuntamento con Cento Città contro il Dolore il prossimo 28 settembre!

0 commenti

Sabato 28 settembre 2019 torna Cento Città contro il Dolore, la Giornata dedicata alla lotta contro il Dolore organizzata da

Leggi tutto
Fibromialgia Ricerca sul dolore cronico Terapia del dolore cronico 

Presentati i risultati della ricerca ISAL al congresso EFIC di Valencia

0 commenti

Pochi giorni fa, la ricercatrice ISAL Valentina Malafoglia (a sinistra nella foto) e Sara Ilari (PhD San Raffaele Pisana, Roma)

Leggi tutto
Ricerca sul dolore cronico Terapia del dolore cronico 

Scoperto nella pelle un tipo di cellule con un ruolo specifico nella percezione del dolore

0 commenti

Uno studio svedese ha scoperto un nuovo tipo di cellula cutanea coinvolta nella percezione del dolore. Queste cellule, nel loro

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2023 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.