Un voce corale a sostegno di una cura per la Vulvodinia!
Un gruppo di giovani donne affette da Vulvodinia ha scritto una lettera per far conoscere alle istituzioni la loro situazione:
Leggi tuttoUn gruppo di giovani donne affette da Vulvodinia ha scritto una lettera per far conoscere alle istituzioni la loro situazione:
Leggi tuttoI risultati di uno studio scientifico longitudinale, cioè che effettua più osservazioni durante un certo periodo di tempo, suggeriscono che
Leggi tuttoUno studio svedese ha scoperto un nuovo tipo di cellula cutanea coinvolta nella percezione del dolore. Queste cellule, nel loro
Leggi tuttoSiamo lieti che anche la Fondazione Veronesi sia attenta al tema dolore. Il collega Prof. Marchettini è un pioniere dello
Leggi tuttoBertiolo, 13 agosto 2019 Non si placa la sete di medaglie in Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico per
Leggi tuttoCon il concerto della Banda città di Rimini, diretta dal m° Jader Abbondanza, in programma domenica 18 agosto alle ore
Leggi tuttoUno studio epidemiologico americano rivela che tre dosi di caffeina al giorno (ad esempio tre caffè al dì) può scatenare
Leggi tuttoUn altro farmaco biologico della classe degli inibitori della CGRP, il galcanezumab, ha mostrato buoni risultati nel trattamento preventivo dell’emicrania
Leggi tuttoAll’indomani della meravigliosa esperienza sotto le stelle di Monteleone, un nuovo evento a sostegno dell’esclusiva ricerca sul dolore cronico della
Leggi tuttoCarlo e Simone Duro, titolari dell’Azienda Orafa “Officine Duro-Gioielli” di Sulmona, hanno realizzato per la Fondazione ISAL e per l’Associazione
Leggi tutto