Alleviare il dolore infiammatorio senza bloccare l’infiammazione
Rimini, 29 settembre 2025 Un gruppo di ricerca guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, in collaborazione
Leggi tuttoterapia del dolore cronico
Rimini, 29 settembre 2025 Un gruppo di ricerca guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, in collaborazione
Leggi tuttoRimini, 4 aprile 2025 Il 3 aprile 2025 ha segnato un momento significativo per la sanità riminese con l’inaugurazione della
Leggi tuttoIl dolore cronico, come quello causato dalla fibromialgia e dall’emicrania, ha un impatto significativo sulla vita quotidiana di chi ne
Leggi tuttoVi presentiamo la seconda edizione della Mostra di Pittura Collettiva, organizzata da Fondazione ISAL con il patrocinio del Comune di
Leggi tuttoRiminiONLIFE è la festa del volontariato: tornerà a Rimini con l’allestimento di un villaggio solidale il 30 aprile e l’1 maggio 2023 nel
Leggi tuttoCogliamo l’occasione per presentarvi la brochure della seconda edizione del congresso nazionale “Giornate di Neuromodulazione“, che si terrà nelle
Leggi tuttoCondividiamo questo importante ciclo di appuntamenti: “Incontri monotematici in terapia del dolore, dalla diagnostica all’uso corretto dei farmaci e delle
Leggi tuttoTiziano Jannacci, noto produttore discografico, riconosce il valore della ricerca sul dolore cronico di Fondazione ISAL e invita tutti a
Leggi tuttoDal fiore a girandola del gelsomino crespo, spesso utilizzato nella medicina tradizionale cinese per alleviare dolori di varia natura, ci
Leggi tuttoDopo 15 anni, l’applicazione della Legge sulla cannabis a uso medico è ancora disomogenea nelle diverse regioni del nostro Paese,
Leggi tutto