Più scienza e coscienza istituzionale e civica per dare terapie efficaci anche al dolore complesso e incurabile
Sempre di più, in questi anni tormentati dal dibattito sul fine vita, si conferma la necessità di un impegno straordinario
Leggi tuttoterapia del dolore cronico
Sempre di più, in questi anni tormentati dal dibattito sul fine vita, si conferma la necessità di un impegno straordinario
Leggi tuttoNuovo farmaco per il trattamento acuto dell’emicrania approvato dalla FDA statunitense. Si tratta di una nuova classe farmacologica: la molecola,
Leggi tuttoContinua il grande successo della mostra fotografica “Bangladesh… un viaggio indietro nel tempo” del grande fotografo Saro Di Bartolo. La
Leggi tuttoSabato 28 settembre 2019 torna Cento Città contro il Dolore, la Giornata dedicata alla lotta contro il Dolore organizzata da
Leggi tuttoPochi giorni fa, la ricercatrice ISAL Valentina Malafoglia (a sinistra nella foto) e Sara Ilari (PhD San Raffaele Pisana, Roma)
Leggi tuttoUno studio svedese ha scoperto un nuovo tipo di cellula cutanea coinvolta nella percezione del dolore. Queste cellule, nel loro
Leggi tuttoSiamo lieti che anche la Fondazione Veronesi sia attenta al tema dolore. Il collega Prof. Marchettini è un pioniere dello
Leggi tuttoUn altro farmaco biologico della classe degli inibitori della CGRP, il galcanezumab, ha mostrato buoni risultati nel trattamento preventivo dell’emicrania
Leggi tuttoCarlo e Simone Duro, titolari dell’Azienda Orafa “Officine Duro-Gioielli” di Sulmona, hanno realizzato per la Fondazione ISAL e per l’Associazione
Leggi tuttoI derivati del Fentanyl sono usati in tutti gli ospedali del mondo con efficacia da più di 20 anni, era
Leggi tutto