COVID-19 e ibuprofene: chiarimento della WHO
Sulla base delle correnti evidenze, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) non è contraria all’uso dell’ibuprofene. Anche il
Leggi tuttoSulla base delle correnti evidenze, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) non è contraria all’uso dell’ibuprofene. Anche il
Leggi tuttoFondazione ISAL è particolarmente impegnata nell’identificazione di un modello per lo studio del dolore cronico attraverso markers biologici – i
Leggi tuttoDi fronte alla difficile situazione che si sta vivendo negli ospedali a causa dell’infezione da COVID 19 la rete ISAL
Leggi tuttoLe prime informazioni sulla diffusione dell’infezione da Covid-19 dimostrano che sono soprattutto le persone fragili e con patologie pregresse, oltre
Leggi tuttoDiffondiamo con piacere questa nota del Prof. Stefano Coaccioli, presidente AISD, che fa un punto chiaro sull’attuale stato della ricerca
Leggi tuttoUno nuovo modo per trattare l’emicrania è in corso di sviluppo da parte della West Virginia University. Si tratta di
Leggi tuttoAnche in Italia negli ultimi anni la pianta di Cannabis viene utilizzata a scopo terapeutico. A regolare l’impiego della Cannabis
Leggi tuttoNonostante i grandi passi avanti compiuti nell’identificazione dei meccanismi molecolari coinvolti nella trasduzione degli stimoli nocivi, la comprensione dei processi
Leggi tuttoI migliori momenti dell’edizione 2019 della pedalata di solidarietà più bella d’Abruzzo: “In Bici contro il Dolore”. Il percorso di
Leggi tuttoI pazienti con Fibromialgia presentano spesso una carenza di ferro non anemica. E’ quanto mostra uno studio pubblicato sulla rivista
Leggi tutto