Salta al contenuto
15 Agosto 2022
Ultimo:
  • Pausa Estiva numero Verde di ISAL
  • Una serata magica con Banda Città di Rimini: grazie a tutti!
  • Serata andalusa per ISAL
  • In bici contro il dolore 2022
  • Un fiume di jazz – Rassegna musicale 2022
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
    • Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

Area stampa

Ambasciatori Area stampa Comunicati stampa 

Luca Moretto lancia la sua prima collezione Nft in esclusiva e sostiene ISAL

1 commento Arte, Dolore cronico, Luca Moretto

Luca Moretto, l’artista di origini venete già conosciuto ed apprezzato per la sua abilità nel plasmare il silicone, è pronto

Leggi tutto
Comunicati stampa Eventi 

Raccolti 3.400 euro a favore della Fondazione Isal

0 commenti amici, Dolore cronico, donatori, Fondazione Isal, RICERCA, Rimini

È stato consegnato venerdì 6 maggio un assegno di 3.400 euro nelle mani del dott. William Raffaeli, presidente della Fondazione Isal.

Leggi tutto
Comunicati stampa 

In Vespa da Milano a Tokyo e ora il libro per aiutare la ricerca sul dolore cronico

1 commento beneficienza, Dolore cronico, ricerca scientifica, Terapia del dolore, vespa

Un Viaggio su antiche tracce di gloria per sostenere la ricerca e la cura contro il Dolore Cronico Incurabile. Una

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Fondazione ISAL sponsor etico alla Dakar 2022

0 commenti

Continua l’avventura di ISAL come Sponsor Etico nelle manifestazioni sportive o musicali al fianco di grandi campioni o eventi. Dopo

Leggi tutto
Comunicati stampa 

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 – Comunicato stampa

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, RICERCA

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 “LA CURA DEL DOLORE A KMØ. UNA RETE DI QUALITÀ TRA PRESENZA E DIGITALE”

Leggi tutto
Comunicati stampa 

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 – Conferenza stampa

0 commenti cento città contro il dolore, Dolore cronico, RICERCA, telemedicina

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE 2021 “LA CURA DEL DOLORE A KMØ. UNA RETE DI QUALITÀ TRA PRESENZA E DIGITALE”

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Continua il viaggio nella musica a sostegno della ricerca di ISAL

0 commenti

Un grande e sincero ringraziamento alla Filarmonica Banda Città di Rimini, che ha voluto donare alla Fondazione ISAL il concerto

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Grande successo per la presentazione del nuovo centro Tecno-Algos

0 commenti Dolore cronico, neuromielolesione, sulmona, Terapia del dolore

La presentazione del centro “Tecno-Algos” per la ricerca e la cura del dolore cronico complesso, nato dalla sinergia d’intenti tra

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Presentato il centro Tecno-Algos

0 commenti Dolore cronico, mielolesioni, sulmona, tecno algos, Terapia del dolore

Presentato il progetto “CENTRO TECNO-ALGOS” Una struttura all’avanguardia e innovativa per la ricerca e la cura del dolore cronico Avrà

Leggi tutto
Comunicati stampa 

Il centro TECNO-ALGOS per la ricerca e la cura del dolore cronico complesso

0 commenti Dolore cronico, mielolesione, Terapia del dolore

Grazie alla collaborazione e alla sinergia d’intenti tra Fondazione ISAL e la Casa di Cura San Raffaele Sulmona, nasce nel

Leggi tutto
  • ← Precedente

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2022 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.