Salta al contenuto
30 Gennaio 2023
Ultimo:
  • Ultimo mese per visitare la mostra fotografica di Saro Di Bartolo
  • 2022: un anno importante per la ricerca
  • Il nostro addio a Vittorio Adorni, campione nel ciclismo e dal cuore grande
  • Conosci la fibromialgia? Incontro in diretta streaming
  • A Venezia con i Guerrieri invisibili
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Alimentazione e dolore
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
    • Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

Dolore cronico

Associazione Eventi 

Ultimo mese per visitare la mostra fotografica di Saro Di Bartolo

0 commenti Diritti, Dolore cronico, Fondazione Isal, fotografia, mostra, Rimini, Saro di bartolo

Ultimo mese per visitare “Anthology. 50 anni di fotografia 1972-2022”, la mostra del maestro Saro Di Bartolo in esposizione al

Leggi tutto
Dolore cronico Ricerca sul dolore cronico 

2022: un anno importante per la ricerca

0 commenti biomarker, Dolore cronico, dolore cronico oncologico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, ISTAT, RICERCA

La ricerca di Fondazione ISAL sul dolore cronico continua e in questo 2022 sono stati ottenuti importanti risultati, soprattutto grazie

Leggi tutto
Ambasciatori 

Il nostro addio a Vittorio Adorni, campione nel ciclismo e dal cuore grande

0 commenti Ambasciatori, Campione, Ciclismo, Dolore cronico, Fondazione Isal, giro d'italia, Storia, Vittorio Adorni, William Raffaeli

Nell’armonia della festività natalizie, è salito alla luce del Cielo Vittorio Adorni, un uomo che sarà accolto tra i giusti

Leggi tutto
Corsi di formazione sul dolore cronico Divulgazione scientifica Dolore cronico Eventi Fibromialgia 

Conosci la fibromialgia? Incontro in diretta streaming

0 commenti diretta streaming, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Michael Tenti, webinar

State of Mind, in collaborazione con Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini, presenta “I giovedì dell’approfondimento”, un ciclo di incontri online

Leggi tutto
Eventi Rete ISAL 

A Venezia con i Guerrieri invisibili

0 commenti Dolore cronico, Guerrieri Invisibili, venezia

Nella Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità che si celebra ogni anno il 3 dicembre, siamo stati davvero lieti

Leggi tutto
Area stampa Associazione Comunicati stampa Eventi Rete ISAL Volontari 

Inaugurata la Mostra di Saro Di Bartolo in favore di ISAL

0 commenti Dolore cronico, fotografie, isal, mostra fotografica, Rimini, Saro di bartolo

Inaugurata venerdì 25 novembre la mostra “Anthology. 50 anni di fotografia 1972-2022” del fotografo Saro Bartolo. La mostra resterà in

Leggi tutto
Ambasciatori Associazione Eventi Rete ISAL 

Una mostra fotografica di Saro Di Bartolo dedicata alla ricerca sul dolore

0 commenti Amici di ISAL, Dolore cronico, Fondazione Isal, fotografia, mostra, mostra fotografica, RICERCA, Rimini, Saro di bartolo

Inaugura venerdì 25 novembre alle 17 al Museo della Città di Rimini (Ala Nuova, via Tonini 1) la mostra fotografica

Leggi tutto
Associazione Eventi Volontari 

Festa del latte 2022

0 commenti Centrale del latte, Cesena, Dolore cronico, Fondazione Isal, isal, Martorano

Nuova edizione dell’appuntamento con Centrale del Latte di Cesena, di nuovo a Martorano! Si terrà domenica 2 ottobre, dalle 14,30

Leggi tutto
Ambasciatori Chi siamo Comunicati stampa Dolore cronico 

Presentato il volume “Dare un nome al Dolore” a cura di Antonella Chiadini e William Raffaeli

0 commenti 30 anni ISAL, Antonella Chiadini, Dolore cronico, Fabio De Luigi, Fondazione Isal, LIBRO, William Raffaeli

Si è svolta questa mattina, mercoledì 28 settembre, al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio, la conferenza stampa di presentazione del volume

Leggi tutto
Area stampa Comunicati stampa 

Titans Italian Legion dona oltre 1.200 euro a favore di Fondazione ISAL contro il dolore cronico

0 commenti Crowdfunding, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, GoFundMe, Guerrieri Invisibili, raccolta fondi, Titan Italian Legion

Attraverso una campagna di crowdfunding partita nei mesi scorsi, il club Titans Italian Legion ha consegnato questa mattina, sabato 24

Leggi tutto
  • ← Precedente

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2023 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per ricordare le scelte degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkNoPrivacy policy