Salta al contenuto
21 Maggio 2022
Ultimo:
  • Centrale del Latte di Cesena consegna 1.500 euro ad Isal
  • Giornata mondiale della Fibromialgia 2022
  • Dodici consigli per chi scopre di avere la Fibromialgia
  • Presentata la ricerca di ISAL sulla Fibromialgia al Forum della Ricerca in Psicoterapia
  • Giornata della Fibromialgia 2022: le iniziative di CFU Italia
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

eventi

Fibromialgia 

Giornata della Fibromialgia 2022: la conferenza dell’associazione Filo di Speranza

0 commenti 12 Maggio, Canton Ticino, eventi, FIBROMIALGIA, Filo di Speranza, Giornata mondiale, Svizzera

Filo di Speranza, associazione Svizzera per la nevralgia del pudendo e le neuropatie dolorose, partner di ISAL, propone una conferenza

Leggi tutto
Associazione Eventi Rete ISAL 

International Jazz Day 2022 a Rimini

0 commenti Associazione Isal, Concerto, eventi, International Jazz Day, Jazz, Rimini

Rimini Jazz Club in collaborazione con il Comune di Rimini presenta l’International Jazz Day 2022! L’appuntamento è per sabato 30

Leggi tutto
Associazione Rete ISAL Volontari 

Torna “Azzurro come il pesce” a Cesenatico

0 commenti Azzurro come il pesce, Centrale del latte, Cesenatico, Dolore cronico, eventi, Gelato, RICERCA, volontariato

La ricerca ha un buon gusto! Torna, dopo due anni di assenza, la la rassegna gastronomica “Azzurro come il pesce”,

Leggi tutto

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2022 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.