Salta al contenuto
2 Luglio 2022
Ultimo:
  • Luca Moretto lancia la sua prima collezione Nft in esclusiva e sostiene ISAL
  • Tutti all’Opera, contro il dolore cronico
  • Online la conferenza “Il dolore cronico tra corpo e mente”
  • A Desio un torneo di burraco in favore di ISAL
  • Il viaggio di Fabio Cofferati al raduno Vespa Club a Santarcangelo
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

Fondazione Isal

Associazione Eventi 

Tutti all’Opera, contro il dolore cronico

1 commento Associazione Amici di ISAL, Coro Lirico, Dolore cronico, Fondazione Isal, Musica, Poggio Berni, RICERCA, Rimini, Torriana

Uno splendido concerto lirico per raccogliere fondi a sostegno della ricerca e la cura del dolore cronico: appuntamento domenica 26

Leggi tutto
Ambasciatori Associazione Eventi 

Il viaggio di Fabio Cofferati al raduno Vespa Club a Santarcangelo

0 commenti Ambasciatori, Amici di ISAL, Ancora in Vespa da Milano a Tokyo, Dolore cronico, Fabio Cofferati, Fondazione Isal, LIBRO, Luca Moretto, Mondo, Olimpiadi 2022, Raduno Vespa, vespa, Vespa Club, Viaggio

Sabato 28 maggio, la splendida Santarcangelo di Romagna si è riempita di vespe colorate per il raduno nazionale Vespa club

Leggi tutto
Fibromialgia Rete ISAL 

La fibromialgia non ha volto. Una raccolta fondi a sostegno di ISAL e della ricerca

0 commenti Associazione Amici di ISAL, Crowdfunding, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, raccolta fondi, RICERCA

La Fibromialgia non ha volto. Purtroppo è così: spesso accade che chi soffre di questa patologia si senta solo, invisibile,

Leggi tutto
Fibromialgia 

Giornata mondiale della Fibromialgia 2022

0 commenti 12 Maggio, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, Giornata mondiale della Fibromialgia, isal, RICERCA

“Il dolore è una farfalla nera che riprende i colori con la bontà”. Tonino Guerra Oggi, 12 maggio, si celebra

Leggi tutto
Comunicati stampa Eventi 

Raccolti 3.400 euro a favore della Fondazione Isal

0 commenti amici, Dolore cronico, donatori, Fondazione Isal, RICERCA, Rimini

È stato consegnato venerdì 6 maggio un assegno di 3.400 euro nelle mani del dott. William Raffaeli, presidente della Fondazione Isal.

Leggi tutto
Dolore cronico 

Il dolore cronico tra corpo e mente. Il ruolo dello psicologo nella gestione del dolore

2 commenti Corpo, dolore, Dolore cronico, Fondazione Isal, Mente, Michael Tenti, Psicologi, Psicologo, Sindrome dell'arto fantasma

Il Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini organizza un webinar online gratuito sul dolore cronico come esperienza bio-psico-sociale. Il webinar si

Leggi tutto
Dolore cronico Fibromialgia Pubblicazioni 

Il nostro intervento per l’edizione 2022 di Giardini d’autore

1 commento Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, Giardini d'Autore, lavoro, RICERCA, Rimini, William Raffaeli

Si è svolto un mese fa, domenica 20 marzo 2022, nella bella cornice della manifestazione Giardini d’autore a Rimini, l’evento:

Leggi tutto
Seminari ISAL sul dolore 

Seminari della Scuola in Scienze Algologiche: 1/2 aprile 2022

0 commenti Dolore cronico, Fondazione Isal, isal, scienze algologiche, Scuola ISAL, Seminari

Venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2022, iniziano a Rimini i nuovi corsi dell’Istituto di ricerca e formazione in

Leggi tutto
Istituto 

Al via il nuovo Corso biennale di perfezionamento in Scienze Algologiche ISAL

0 commenti dolore, Fondazione Isal, isal, medici, scienze algologiche, scuola, Terapia del dolore, William Raffaeli

Al via il nuovo Corso biennale di perfezionamento in Scienze Algologiche promosso dalla Scuola di Formazione ISAL per l’anno 2022/2023.

Leggi tutto
Rete ISAL 

ISAL al fianco dell’Ucraina e per la pace

0 commenti Associazione Isal, Fondazione Isal, Guerra, isal, Pace, Russia, Sostegno, Ucraina

In queste ore drammatiche Associazione ISAL e Fondazione ISAL vogliono raggiungere con la loro solidarietà la popolazione ucraina e tutte

Leggi tutto
  • ← Precedente

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2022 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.