Salta al contenuto
29 Gennaio 2023
Ultimo:
  • Ultimo mese per visitare la mostra fotografica di Saro Di Bartolo
  • 2022: un anno importante per la ricerca
  • Il nostro addio a Vittorio Adorni, campione nel ciclismo e dal cuore grande
  • Conosci la fibromialgia? Incontro in diretta streaming
  • A Venezia con i Guerrieri invisibili
Fondazione ISAL

Fondazione ISAL

Terapia del dolore

  • ISAL
    • La nostra storia
    • Il sistema ISAL
    • La Fondazione ISAL
      • Statuto
      • Presidente
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Board Internazionale
      • I Testimonial
      • Gli Ambasciatori
      • Bilancio della Fondazione ISAL
    • Il network italiano e internazionale di ISAL.
    • L’Associazione Amici della Fondazione ISAL
    • Una rete internazionale contro il dolore
  • Terapia del dolore
    • Che cos’è il dolore cronico
      • Impatto sociale
    • Dolore nei bambini
    • Dolore nell’adulto
    • Dolore nelle donne
    • Dolore e anziani
    • Dolore nei pazienti oncologici
    • Valutazione del dolore
    • Terapie
    • Alimentazione e dolore
    • Legislazione
    • FAQ
  • Ricerca e Formazione
    • La scuola di Scienze Algologiche ISAL
    • La Scuola di Psicologia del Dolore ISAL
    • La ricerca ISAL
    • Borsisti di ricerca e collaboratori ISAL in attività
    • Seminari ISAL sul dolore
    • Convegno: “I farmaci umiliati: gli oppioidi e il riscatto della buona cura”
  • 100 Città contro il Dolore
  • Cosa facciamo per te
    • Lo sportello gratuito di ascolto e tutela legale
    • Lo sportello gratuito di aiuto psicologico
    • Il numero verde contro il dolore
    • I centri di cura per la terapia del dolore
    • Comitato ISAL per la divulgazione scientifica
    • Contattaci
  • Cosa puoi fare per noi
    • Sostieni la ricerca
    • Borse di studio intitolate
    • Partecipa ai nostri eventi
    • Le storie di ISAL
    • Diventa volontario
    • 5×1000
    • Aziende
    • Progetto Morfeo
    • Contattaci

RICERCA

Dolore cronico Ricerca sul dolore cronico 

2022: un anno importante per la ricerca

0 commenti biomarker, Dolore cronico, dolore cronico oncologico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, ISTAT, RICERCA

La ricerca di Fondazione ISAL sul dolore cronico continua e in questo 2022 sono stati ottenuti importanti risultati, soprattutto grazie

Leggi tutto
Ambasciatori Associazione Eventi Rete ISAL 

Una mostra fotografica di Saro Di Bartolo dedicata alla ricerca sul dolore

0 commenti Amici di ISAL, Dolore cronico, Fondazione Isal, fotografia, mostra, mostra fotografica, RICERCA, Rimini, Saro di bartolo

Inaugura venerdì 25 novembre alle 17 al Museo della Città di Rimini (Ala Nuova, via Tonini 1) la mostra fotografica

Leggi tutto
Eventi Fibromialgia 

Evento di restituzione della raccolta fondi di Titans Italian Legion

0 commenti Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Isal, isal, raccolta fondi, RICERCA

Sabato 24 settembre alle 11,15 al Residence Hotel Parioli di Rimini si svolgerà l’evento finale di consegna del ricavato della

Leggi tutto
Area stampa Cento Città contro il Dolore Comunicati stampa 

Conferenza stampa di presentazione della Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore

2 commenti #ZeroPain22, Amici di ISAL, Asphi, CFU, Cfu Italia, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, Fondazione Asphi, Fondazione Isal, isal, lavoro, RICERCA

Si rinnova l’appuntamento con la Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore, l’iniziativa della Fondazione ISAL, giunta alla sua XIV

Leggi tutto
Eventi 

Una serata magica con Banda Città di Rimini: grazie a tutti!

1 commento Banda Città di Rimini, Concerto, Dolore cronico, eventi, Fondazione Isal, Gruppo SGR, isal, RICERCA, Romagna Acque, solidarietà, VolontaRomagna

Una serata splendida! Nonostante il caldo, grandissima affluenza dei riminesi, oltre 400 partecipanti, al Concerto di mezza estate organizzato dalla

Leggi tutto
Associazione Eventi 

Serata andalusa per ISAL

1 commento Amici di ISAL, cura, Dolore cronico, entometriosi, Estate, eventi, FIBROMIALGIA, flamenco, Fondazione Isal, isal, live, Musica, RICERCA, Rimini, solidarietà, Torriana, Viento del Sur, volontariato, VULVODINIA

Continuano le cene estive di ISAL in favore della ricerca, grazie al nostro team di amici e volontari! Mercoledì 10

Leggi tutto
Associazione Eventi 

In bici contro il dolore 2022

1 commento Abruzzo, Biciclette, Centro Tecno Algos, cura, Dolore cronico, eventi, Fernando Ranalli, Gianvincenzo d'Andrea, In bici contro il dolore, Lesioni, Majella, Midollo Spinale, RICERCA, sulmona

La pedalata ciclo-turistica di solidarietà ideata e promossa dal dott. Gianvincenzo D’Andrea, presidente dell’Associazione Amici della Fondazione ISAL, con la

Leggi tutto
Associazione Eventi Rete ISAL 

Un fiume di jazz – Rassegna musicale 2022

0 commenti Amici di ISAL, Concerto, cura, Dolore cronico, eventi, Fondazione Isal, Jazz, raccolta fondi, RICERCA, Rimini, Rimini Jazz Club, Savignano sul Rubicone

Seconda edizione della rassegna musicale realizzata da Rimini Jazz Club in collaborazione con la Fondazione ISAL e il patrocinio del

Leggi tutto
Eventi 

Concerto di mezza Estate con la Banda della Città di Rimini

0 commenti Banda Città di Rimini, Concerto, Dolore cronico, Estate, eventi, Fondazione Isal, RICERCA, Rimini

Rimini non dimentica la solidarietà! Siamo felici e onorati che la Banda della Città di Rimini abbia scelto di dedicare a

Leggi tutto
Dolore cronico Finalità 

Libertà è/e partecipazione. Aggiornamenti da CFU Italia

0 commenti Cfu Italia, cura, Dolore cronico, FIBROMIALGIA, LEA, Livelli essenziali assistenza, Ministero della Salute, RICERCA, Roma

Riceviamo e condividiamo con interesse questo contributo di CFU Italia relativo al recente incontro di venerdì 27 luglio al Ministero

Leggi tutto
  • ← Precedente

Dona il tuo 5 X 1000

Progetto Morfeo

NUMERO VERDE

Numero verde Isal
Rivolgiti ad un esperto, chiedici aiuto!

CONTATTACI

Chiama per informazioni sul centro di cura più vicino a te

IL NOSTRO SOGNO

Il sogno di ISAL è la realizzazione in Italia del primo polo europeo dedicato alla ricerca e alla cura del dolore. L'attivazione del centro "Tecno-Algos" di Sulmona, dedicato alla ricerca e alla cura del dolore cronico complesso da neuromielolesione, rappresenta il primo passo verso la realizzazione di questo sogno. Aiutaci a far sì che esso si concretizzi pienamente donando ora.

Invia una donazione
all'Associazione. Amici di ISAL

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Dona ora

Invia una donazione all'Associazione Amici di ISAL

Privacy policy

https://fondazioneisal.it/privacy-policy/
Copyright © 2023 Fondazione ISAL. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.